Gianfranco Meggiato

Panoramica

L'artista italiano Gianfranco Meggiato è nato a Venezia nel 1963, dove ha frequentato per cinque anni l'Istituto Statale d'Arte, studiando scultura in pietra, bronzo, legno e ceramica.

 

Su invito del Comune di Venezia, espone da giovanissimo le sue opere in due mostre, nel 1979 e nel 1984, presso la "Galleria Comunale Bevilacqua La Masa" in Piazza San Marco a Venezia, dove mostra sculture in pietra e materiale semirefrattario. Dal 1998 Gianfranco Meggiato ha partecipato ininterrottamente a una lunga serie di mostre e fiere in Italia e all'estero. Negli ultimi anni Gianfranco Meggiato è stato invitato a partecipare alla 54° e 55° Biennale di Venezia, dove ha esibito tra le partecipazioni nazionali.

 

Nel suo lavoro Meggiato guarda ai grandi maestri del 900: Brancusi per la sua ricerca sull'essenziale, Moore per il rapporto interno-esterno della sua maternità e Calder per l'apertura allo spazio delle sue opere. Lo spazio, infatti, entra nelle opere di Meggiato e il vuoto diventa importante quanto il pieno. L'artista modella le sue sculture ispirandosi al tessuto biomorfico e al labirinto, che simboleggia il percorso tortuoso dell'uomo nella sua ricerca di ritrovare se stesso e svelare la propria preziosa sfera interiore. Meggiato inventa così il concetto di “introscultura” in cui lo sguardo dell'osservatore è attratto dall'interiorità dell'opera, non limitandosi alle sole superfici esterne.

Opere
  • Gianfranco Meggiato, "Cerco Un Centro di Gravità Permanente", 2019
    "Cerco Un Centro di Gravità Permanente", 2019
  • Gianfranco Meggiato, Anima Latina, 2017
    Anima Latina, 2017
  • Gianfranco Meggiato, Black Cube, 2013
    Black Cube, 2013
  • Gianfranco Meggiato, Cubo con cubo, 2015
    Cubo con cubo, 2015
  • Gianfranco Meggiato, Disco Tensione, 2024
    Disco Tensione, 2024
  • Gianfranco Meggiato, Doppio Totem, 2008
    Doppio Totem, 2008
  • Gianfranco Meggiato, Il Concetto di Sincronicità Spaziale, 2024
    Il Concetto di Sincronicità Spaziale, 2024
  • Gianfranco Meggiato, Il concetto di Sincronicità Spaziale, 2021
    Il concetto di Sincronicità Spaziale, 2021
  • Gianfranco Meggiato, L'Incontro, 2019
    L'Incontro, 2019
  • Gianfranco Meggiato, Lo Specchio dell' Assoluto, 2021
    Lo Specchio dell' Assoluto, 2021
  • Gianfranco Meggiato, Mizar
    Mizar
  • Gianfranco Meggiato, Oltre il Finito, 2024
    Oltre il Finito, 2024
  • Gianfranco Meggiato, Quanto di Luce, 2023
    Quanto di Luce, 2023
  • Gianfranco Meggiato, Respiro Quantico, 2023
    Respiro Quantico, 2023
  • Gianfranco Meggiato, Risveglio, 2024
    Risveglio, 2024
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Amore Arabo, 2022
    Sfera Amore Arabo, 2022
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Antares, 2021
    Sfera Antares, 2021
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Aquarius, 2019
    Sfera Aquarius, 2019
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Aquarius, 2021
    Sfera Aquarius, 2021
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Artemide, 2017
    Sfera Artemide, 2017
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Atman
    Sfera Atman
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Conchiglia, 2012
    Sfera Conchiglia, 2012
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Embrione
    Sfera Embrione
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Primigenia, 2024
    Sfera Primigenia, 2024
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Quantica, 2021
    Sfera Quantica, 2021
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Quantica, 2017
    Sfera Quantica, 2017
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Sirio, 2019
    Sfera Sirio, 2019
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Sirio, 2016
    Sfera Sirio, 2016
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Sirio, 2021
    Sfera Sirio, 2021
  • Gianfranco Meggiato, Sfera Zapfira, 2023
    Sfera Zapfira, 2023
Mostre